Olio Febo fruttato medio
€6.00 – €40.00 (IVA inclusa)
Olio extravergine d’oliva estratto a freddo dal sapore fruttato medio con un leggero retrogusto piccante. Ideale per accompagnare piatti a base di carni bianche, verdure cotte ma anche insalate, capresi, pinzimoni, bruschette e pesce.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Produzione
- Note Aggiuntive
- Valori Nutrizionali
- Degustazione
- Analisi Chimica
Olio extravergine d’oliva estratto a freddo dal sapore fruttato medio con un leggero retrogusto piccante. Ideale per accompagnare piatti a base di carni bianche, verdure cotte ma anche insalate, capresi, pinzimoni, bruschette e pesce.
Classificazione: | Olio extravergine di oliva in conversione biologica |
Ingredienti: | 100% Olio extravergine di oliva italiano |
Cultivar: | Ogliarola, Cellina |
Origine: | Puglia, Italia |
Confezionamento | In ottemperanza alle normative vigenti, la bottiglia da 500ml è corredata con tappo anti-rabbocco. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.17 kg |
---|---|
Confezione | 250 ml, 500 ml tappo a vite, 500 ml tappo antirabocco, 750 ml, Lattina 3lt, Lattina 5 lt |
Produzione
Periodo di raccolta delle olive e periodo di produzione | Da settembre a dicembre |
Modalità di raccolta e lavorazione | Le olive sono raccolte direttamente dall’albero mediante scuotitori, che provocano la caduta del frutto su teli stesi a terra. La molitura si avvia entro due ore dalla raccolta affinché l’olio conservi tutte le sue sostanze nutritive, come i polifenoli e altri antiossidanti naturali. Spremitura a freddo (temperatura entro 27 °C) |
Conservazione | Silos di acciaio inox in ambiente a temperatura controllata |
Note Aggiuntive
L’eventuale presenza di sedimenti e/o particelle in sospensione è dovuta alla composizione naturale del prodotto e non ne intacca la qualità.
La temperatura ottimale di conservazione dell’olio è compresa tra i 14°C e 18°C.
Se sottoposto a basse temperature, l’olio tende a cristallizzarsi. Torna allo stato liquido ad una temperatura superiore ai 18°C. La variazione termica comporta la degradazione dell’olio e la conseguente perdita delle proprietà organolettiche tipiche dell’olio extravergine di oliva. Consigliamo pertanto di conservare l’olio in un ambiente a temperatura adeguata e controllata.
Valori Nutrizionali
Valore Energetico | Kcal | 899 | |
Kj | 3762 | ||
Grassi | g | 99.9 | |
di cui saturi | g | 15 | |
Carboidrati | g | 0 | |
di cui Zuccheri | g | 0 | |
Proteine | g | 0 | |
Sale | g | 0 |
*Valori chimici e parametri organolettici in ottemperanza ai limiti della legge
Degustazione
Gusto: | sapore equilibrato.Fruttato medio, con leggere note amare e piccanti |
Olfatto: | profumo aromatico con fragranze erbacee |
Colore: | Giallo oro |
Abbinamenti gastronomici | Ideale per accompagnare piatti a base di carni bianche, verdure cotte ma anche insalate, capresi, pinzimoni, bruschette e pesce. |