https://www.aziendaoliofebo.com/
Le Cultivar 1

Le due cultivar più rappresentative della produzione olivicola salentina, e pertanto le più diffuse, sono due: l’Ogliarola leccese e la Cellina di Nardò. E anche l’Azienda Olio Febo si avvale di queste due qualità di olive, che conferiscono a Olio Febo il colore brillante e un gusto armonico e fruttato. A queste due cultivar, nel tempo si sono affiancate delle altre, altrettanto pregiate: Picholine, Cima di Melfi, Nociara, Coratina, Leccino.

Le Cultivar 2

Ogliarola

Cultivar autoctona, è la più comune in Puglia e la più anticamente conosciuta: è quella degli ulivi secolari, che raggiungono dimensioni notevoli. Ha le foglie lunghe e strette e frutti piccoli. È una varietà molto delicata, ma ha una resa alta e se ne estrae un evo dorato di altissima qualità.

Le Cultivar 3

Cellina

Tipica del Salento e più resistente dell’Ogliarola, ha le foglie piccole e ovali, i frutti di piccole dimensioni e fiorisce prima dell’ogliarola. Ha una resa non troppo alta, ma è fortemente adattabile e riesce a fruttificare anche in condizioni avverse. Se ne estrae un olio dorato e dal gusto armonico

Le Cultivar 4

Picholine

Di origine francese, è più resistente ai parassiti e ai batteri, ma anche al freddo e alla siccità. Ha i frutti medio-grandi che spesso si utilizzano anche come olive da tavola, ed è quella che utilizziamo per l’olio Le Cisarelle, che ha un colore più verde e un gusto più intenso e piccantino.

Le Cultivar 5

Cima di Melfi

Originaria della zona del Vulture, è stata introdotta in Puglia da oltre mezzo secolo. Ha le foglie di forma allungata e i frutti di grosse dimensioni, leggermente asimmetrici. Resiste bene al freddo e ha una produttività elevata e costante. Produce un olio dal sapore fruttato, piccantino, con note di mandorla e carciofo.

Le Cultivar 6

Nociara

Molto diffusa tra Brindisi e Taranto, ha una chioma mediamente folta, foglie verde scuro, grandi ed ellittiche, e i frutti a forma di cuore, di dimensioni medio-grandi, che tendono al magenta all’inizio dell’invaiatura per poi diventare viola scuro. Produce un olio dorato con riflessi verdognoli, leggermente piccante, di ottima qualità.

Le Cultivar 7

Coratina

È una cultivar tipica pugliese, coltivata soprattutto nell’area a nord di Bari. Ha foglie lanceolate grigio-verde di grandezza media come i frutti, che sono ovoidali. Resiste bene alle malattie più diffuse ed è quindi adatta per l’agricoltura biologica. L’olio che se ne ricava, dal gusto amaro e piccante, è ricchissimo di polifenoli.

Le Cultivar 8

Leccino

È una delle cultivar più diffuse e apprezzate in Italia, nota anche per la produzione di olive da tavola. L’albero ha la chioma molto fitta e le foglie verde chiaro. I frutti sono piccoli, si presentano in gruppetti di 3-4 e si staccano facilmente dalla pianta. Se ne estrae un olio delicato ed equilibrato, di altissima qualità.

Scopri il prezzo di Olio Febo sul nostro shop online.

Puoi scegliere tra diverse varietà di olio extravergine d’oliva pugliese, olio d’oliva biologico e condimenti aromatizzati.

× Hai bisogno di aiuto?