https://www.aziendaoliofebo.com/

Olio Febo Le Cisarelle fruttato intenso

9.0070.00 (IVA inclusa)

Olio extravergine d’oliva estratto a freddo da cultivar Coratina, dal sapore aromatico e fruttato intenso con retrogusto leggermente piccante. Ideale per chi ama gusti decisi e fragranze aromatiche. Ottimo per accompagnare piatti a base di crostacei, selvaggina, carni rosse ai ferri, verdure cotte e grigliate, ma anche per cruditè e insalate.

COD: N/A Categoria:

Olio extravergine d’oliva estratto a freddo da cultivar Coratina, coltivata a vaso policonico negli uliveti aziendali, situati in Puglia in provincia di Brindisi. Le olive sono raccolte con abbacchiatori e scuotitori manuali, che non arrecano danni né alla pianta né alle olive, e vengono poi molite entro due ore dalla raccolta. Dopo l’estrazione, l’olio viene filtrato e conservato sotto gas inerte in ambiente termoregolato, in attesa del confezionamento. Olio ad alto contenuto polifenolico, ha un sapore molto aromatico, fruttato intenso, e un retrogusto piccante, con note di pepe, finocchio, carciofo e mandorla. Ottimo per chi ama gusti decisi e fragranze aromatiche. Ideale per accompagnare piatti a base di carni rosse e bianche, verdure cotte e grigliate, ma anche insalate, capresi, pinzimoni, bruschette e pesce.

Classificazione: Olio extravergine di oliva
Ingredienti: 100% Olio extravergine di oliva
Cultivar: Coratina, Picholine
Origine: Puglia, Italia
Confezionamento Imbottigliato in bottiglia dorica di vetro verde antico/lattine
Tappo Antirabbocco

 

Informazioni aggiuntive

Peso 1.17 kg
Confezione

250 ml, 500 ml, 750 ml, Lattina 3lt, Lattina 5 lt

Produzione

Periodo di raccolta delle olive e periodo di produzioneDa settembre a novembre
Modalità di raccolta e lavorazioneLe olive sono raccolte direttamente dall’albero mediante scuotitori, che provocano la caduta del frutto su teli stesi a terra.

La molitura si avvia entro due ore dalla raccolta affinché l’olio conservi tutte le sue sostanze nutritive, come i polifenoli e altri antiossidanti naturali.

Spremitura a freddo (temperatura entro 27 °C)
ConservazioneSilos di acciaio inox in ambiente a temperatura controllata

Note Aggiuntive

L’eventuale presenza di sedimenti e/o particelle in sospensione è dovuta alla composizione naturale del prodotto e non ne intacca la qualità.

La temperatura ottimale di conservazione dell’olio è compresa tra i 14°C e 18°C.

Se sottoposto a basse temperature, l’olio tende a cristallizzarsi. Torna allo stato liquido ad una temperatura superiore ai 18°C. La variazione termica provoca la degradazione dell’olio e la conseguente perdita delle proprietà organolettiche tipiche dell’olio extravergine di oliva. Si consiglia di conservare il prodotto a temperatura adeguata.

Valori Nutrizionali

Valore EnergeticoKcal899
Kj3762
Grassig99.9
di cui saturig15
Carboidratig0
di cui Zuccherig0
Proteineg0
Saleg0
(*)Valori riferiti ad una porzione del prodotto pari a 100g considerando l'alimentazione media di un adulto che prevede un apporto giornaliero di 2000 kcal circa.

*Valori chimici e parametri organolettici in ottemperanza ai limiti della legge

Degustazione

Gusto:Fruttato intenso e aromatico, con retrogusto piccante
Olfatto:Fragranze erbacee con note di frutti di bosco. Profumo fruttato
Colore:Verde dorato
Abbinamenti gastronomiciIdeale per chi ama gusti decisi e fragranze aromatiche. Ottimo per accompagnare piatti a base di crostacei, selvaggina, carni rosse ai ferri, verdure cotte e grigliate, ma anche per cruditè e insalate.

Analisi Chimica

× Hai bisogno di aiuto?